20123 MILAN (MI)
Tel: +39 0283419011
Mail:info@bertonedesign.it
P.IVA: 08251740968
Atmosfere glamour e suggestioni gastronomiche, grazie alla presenza dello chef Carlo Cracco, per il lancio al Fuorisalone 2015 della cucina Biefbi Miami by Bertone Design. Circa 400 persone hanno partecipato a questo esclusivo evento, rigorosamente su invito, dove il nuovo gioiello della pesarese Biefbi, la cucina Miami, è stata presentata dall’ ad Bernard Battistelli e dall’ad di Bertone Design, Aldo Cingolani. Fortemente ispirata al design automobilistico e dotata di tecnologie hi-tech, la cucina Miami ha sfoggiato le sue linee sinuose nell’affollata showroom di Martini Light, a Foro Buonaparte, che per l’occasione ha aperto le sue porte a un folto pubblico. Tester d’eccezione per il debutto di Miami è stato lo chef Carlo Cracco, che oltre a deliziare i presenti con i suoi finger food e con uno show-cooking live, ha avuto modo di provare in anteprima le performance di Miami: “La cucina non è solamente uno strumento per lavorare“, ha dichiarato il cuoco, “E’ anche un modo di vivere, è cercare di divertirsi davanti a un fornello, per cui credo che in questo campo l’architettura, il design e soprattutto le tecnologie facciano sì che le cucine di casa diventino sempre più professionali, sempre più performanti e anche sempre più belle.” Come Miami, il cui look da fuoriserie è accentuato dall’uso di tecnologie e materiali innovativi: “Un’automobile si disegna attraverso una serie di linee, di stilemi e di rendering 3D. “, ha raccontato Aldo Cingolani, “Abbiamo implementato la stessa progettualità anche per questa cucina, inoltre abbiamo utilizzato materiali molto simili alla carrozzeria di un’auto, come il Peltrox, metallo straordinario ed esclusivo, che ha dei vantaggi sia dal punto di vista estetico che funzionale. Abbiamo poi inserito tecnologie di derivazione aeronautica, come le chiusure robotizzate degli sportelli.” Molto soddisfatto anche Bernard Battistelli di Biefbi, che nella presentazione ha posto l’accento sui risvolti social di questo ambiente: “La cucina oggi è sempre più social. la passione per il cooking dilaga in TV e coinvolge ceti sociali diversi. Noi abbiamo voluto dare contenuti al concetto di living, un ambiente da vivere con gli amici, e a questo abbiamo aggiunto una forte componente di hi-tech. Abbiamo chiesto a Bertone Design di contaminare la passione per il cooking con idee derivate dal car design, funzionali per erognomia e volumi: il risultato è stato straordinario.” Come i piatti cucinati per l’occasione da Cracco, vere e proprie delizie per il palato, a partire dalla risottata cucinata sotto gli occhi dei presenti con l’ottimo Riso di Bra. Ad accompagnare il cocktail i vini dell’azienda Rossello, che dal 1920 produce in Alta Langa ottimi vini classici