20123 MILAN (MI)
Tel: +39 0283419011
Mail:info@bertonedesign.it
P.IVA: 08251740968
La sfida Columbus 2021 prende forma ed è diretta verso la 36° Coppa America. Il 24 settembre, si è tenuta la Conferenza Stampa al 58° Salone Nautico di Genova, il più grande appuntamento nautico del Mediterraneo, che ha visto gli interventi di 4 portavoce del progetto.
Il presidente di Columbus 2021 e Vice presidente di Bertone Design, Roberto Spingardi ha illustrato origine e filosofia alla base di questo ambizioso progetto: “L’iniziativa ha preso spunto da un recente convegno cura di K&L Gates, il cui tema riguardava le nuove tecnologie e l’innovazione. Il confronto, nato da tale convegno, ha generato un forte spirito di squadra tra Bertone Design, lo Yacht club di Imperia, i cantieri Adria Sail, con l’idea di avere un obiettivo comune da perseguire organizzandosi in una rete con un forte senso di solidarietà e voglia di “fare impresa”.
L’approccio organizzativo prescelto ha il chiaro intendimento di creare ed utilizzare il massimo delle sinergie fra professionalità ed imprese operanti in diversi settori, modalità non così usuale nel nostro Paese”.
Bertone Design, il driver creativo della squadra, ha ideato il nome Columbus 2021 e il logo, contenente un forte richiamo alle vele delle tre caravelle con le quali Cristoforo Colombo scoprì il nuovo continente. Aldo Cingolani, Presidente di Bertone Design, spiega il motivo di partecipazione di Bertone Design a questo ambizioso progetto: “La filosofia del nostro brand, che da sempre ha portato avanti i valori come innovazione, design e tecnologia, si sposa perfettamente con la filosofia della Coppa America”. La storia del Marchio Bertone rappresenta un ottimo esempio di gestione dell’innovazione all’interno di progetti complessi portando a una simbiosi eccellente tra la tecnologia e il design. “Il motivo della nostra partecipazione alla sfida, — continua l’architetto, — è nel nostro DNA: siamo sempre stati all’avanguardia, realizzando dei progetti iconici che hanno rivoluzionato la storia mondiale del design. Non è la prima volta che accettiamo le grandi sfide: basti ricordare la Frecciarossa 1000, il treno più veloce d’Europa, che ha segnato l’inizio di una nuova epoca nel settore di trasporti, facilitando notevolmente gli spostamenti all’interno dell’Europa”. Oggi Bertone Design è stata chiamata a cimentarsi in questa straordinaria sfida, dove ancora una volta l’innovazione, la tecnologia e il design sono gli elementi fondamentali.
La Coppa America rappresenta una sfida nella quale viene messa a frutto l’esperienza della gestione di progetti complessi realizzati in team con specialisti dei vari settori.
L’attività di Bertone Design non sarà solo quella di occuparsi del design, ma anche quella di gestire ricercatori, progettisti, ingegneri, tecnologi, esperti di vela, e spingersi oltre a limiti fino ad ora sconosciuti per raggiungere il massimo risultato rispettando le regole imposte dal COR36. Come un direttore d’orchestra che deve essere in grado di fare suonare una melodia portando a una sinfonia straordinaria nel complesso dei suoi suoni, Bertone gestirà le attività della squadra. “Gestiremo i gruppi con i migliori esperti con l’ausilio delle università e dei centri di ricerca, per trarre il meglio dal discorso tecnologico integrato con una perfetta funzione estetica ed ergonomica”, — dichiara Cingolani. — Il team di progettisti e tecnici che lavorerà sul progetto sarà costituito da più di 200 unità di professionisti. Il progetto, che sarà gestito anche attraverso una metodologia open source, verrà integrato con l’uso degli ultimi software e delle tecnologie più avanzate per la visualizzazione e il calcolo”.
Oltre la progettazione della barca, Bertone Design si occuperà della gestione del progetto Casa Italia: “Un progetto che fa parte dell’iniziativa Columbus 2021, — continua Cingolani, — consiste nello sviluppo di un format particolare volto a promuovere le eccellenze italiane al mondo. Casa Italia, che diventerà un contenitore per i migliori brand italiani nei settori del Food, Beverage, Furniture e Fashion, verrà collocata nelle aree portuali a partire da Imperia e successivamente nelle altre località che ospiteranno World Series”. Il concetto sviluppato darà nuova vita a una serie di valori dell’eccellenza italiana, rinnovando la loro immagine internazionale.
L’iniziativa Columbus 2021 continua ad attirare gli sponsor sia nazionali che internazionali. Così, Coldwell Banker Italy, leader del mondo del real estate e il partner di Bertone Design in diversi progetti, ha annunciato oggi la sua partecipazione al progetto in qualità di sponsor. “Il nostro brand, — commenta Presidente Roberto Gigio, condivide i valori di Columbus2021 ed è pronto a dare il supporto a questa sfida di grande ambizione”.
Tutte le attività in cui sarà coinvolta Bertone Design all’interno del progetto Columbus 2021 genereranno un fatturato indotto di circa 15 milioni di euro.